Podologo
Inserito 2 anni fà di Redazione
2005 Laurea In Podologia 110/110 e Lode. Conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Genova. Titolo della Tesi ” Le Onicopatie: l’approccio del Podologo “. 2006 Corso di Microchirurgia dell’Avampiede presso Università Di Barcellona. 2007 Corso di Infiltrazioni e Mesoterapia applicata alla Podologia presso Università Computense di Madrid. Dal 2006 frequentazione Corsi ECM ( educazione continua in medicina) anche in qualità di Relatrice.
Podologo / Alessandria / 10919 visite
Colletta Paola
Molto VisionatoInserito 2 anni fà di Redazione
Il podologo è una nuova realtą professionale, specializzata in tutte le patologie riguardanti il piede. Esso ha il compito di intervenire autonomamente in patologie ad esso competenti:visita posturologica, esame del piede(piede piatto, piede cavo), unghia incarnita, micosi, piede dell'atleta, verruche, massaggio dell' arto inferiore, trattamento del piede diabetico, ipercheratosi.
Inserito 2 anni fà di Redazione
Laurea in Podologia Master in Posturologia e Biomeccanica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo Specializzazione in Piede Diabetico Specializzata in T.M.F.
Inserito 2 anni fà di Redazione
Si occupa delle patologie podaliche dal 1991, dopo essere subentrato al padre che esercitava la stessa professione dal 1963. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento in Spagna, Inghilterra e in Italia. In seguito consegue la laurea in scienze delle tecniche ortopediche c/o Università cattolica Sacro Cuore Gemelli in Roma con il massimo dei voti e la laurea specialistica in scienze delle professioni sanitarie c/o Università degli Studi di Catania – Facoltà di Medicina e Chirurgia . Ha nel suo curriculum anche un master in Biomeccanica e postura c/o Università degli studi di palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia dove oggi è docente della stessa tipologia di master. Ha avuto l’incarico di svolgere diversi corsi ade c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania al corso di laurea magistrale di medicina e chirurgia, al corso di laurea di fisioterapia, al corso di laurea specialistica dell’area della riabilitazione.